Secondo appuntamento di X Factor Italia: a cosa serve fare audizioni se il risultato è questo? Tutte le scuole di canto italiane sono piene di queste voci, che potrebbero anche smettere di prendere lezioni.
Io capisco che l’ascolto televisivo abbia delle esigenze, ma non accetto che alcuni artisti – che non si possono definire tali nemmeno per una puntata della Corrida – vengano utilizzati per essere umiliati e ridicolizzati davanti al pubblico in studio televisivo. Non dimentichiamoci infatti che questi cosiddetti “artisti” sono stati portati lì dalle loro stesse commissioni. Dov’è l’arte? La ricerca del talento? La cosa più grave è non preoccuparsi del danno che questi ragazzi possono subire. Non ci insegnano niente le storie che sentiamo tutti i giorni? Non è solo questione di televisione. Alcuni arrivano anche a suicidarsi per questioni come il #bullismo e i cattivi voti a scuola. Non crediamo di danneggiare psicologicamente, allo stesso modo, chi viene utilizzato per fare audience? A voi le riflessioni, alla prossima!